Fantasmi

Venerdì 24 aprile 2026
ore 21
Teatro Nuovo Treviglio

Testo e regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi dalle opere di Luigi Pirandello
Con Enzo Vetrano, Stefano Randisi, Margherita Smedile
Produzione Le Tre Corde – Compagnia Vetrano/Randisi

Fantasmi è uno spettacolo in cui Vetrano e Randisi affiancati sul palco da Margherita Smedile, raccolgono i fili di un lungo percorso pirandelliano e compongono uno studio sull’uomo Pirandello, del suo talento nell’irridere e far ridere con amarezza dei vizi e dei paradossi della società.

Apre un brano tratto da “Colloqui coi personaggi” in cui Pirandello dialoga coi personaggi che riceve nel suo studio e ascolta le loro storie per decidere se includerli in qualche novella o romanzo. Seguono poi i passi più significativi de Il berretto a sonagli: “Deve sapere, signora, che abbiamo tutti come tre corde d’orologio in testa. La seria, la civile, la pazza” e “Pupi siamo, signora mia, lo spirito divino entra in noi e si fa pupo. Pupo io, pupo Lei, pupi tutti”, l’atto unico Sgombero, l’invettiva di una donna contro il padre alla sua veglia funebre, e si conclude con L’uomo dal fiore in bocca, il racconto consapevole e appassionato di un uomo che sta per affrontare la sua morte.

Direzione artistica e organizzazione

Teatro de Gli Incamminati

Centro di produzione

In collaborazione con

Utim